|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
COME NASCE UN PESCIOLINO?
Vogliamo illustrarvi la nostra attivitą artigianale ed artistica dall'idea al prodotto finito; la qualitą ed il valore del "fatto a mano" in 36 passaggi.
1. 1. Studio del pesce - 2. Disegno in 2d - 3. Realizzazione di una metą.
4. 4. Realizzazione dell'altra metą - 5/6. Aggiunta di particolari e base con elementi del fondo marino.
7. 7. Realizzazione del contenitore per lo stampo intorno al modello - 8/9. Colaggio di gomma siliconica fino a coprire il pesce.
10. 10. Separazione dello stampo dal contenitore in legno - 11/12. Separazione del modello dallo stampo.
13. 13. Colaggio della resina poliuretanica nello stampo - 14. Separazione del soggetto dallo stampo - 15. Pesce grezzo.
16. 16. Rifinitura e pulitura del pesce - 17. Preparazione alla pittura con primer nero - 18. Pittura con colori acrilici.
19. 19. Taglio della basetta in legno di frassino - 20. Rifinitura basetta - 21. Pittura basetta.
22. 22. Realizzazione grafica dell'etichetta al computer - 23. Stampa e taglio dell'etichetta - 24. Pesce completo di base ed etichetta.
25. 25. Applicazione di una vernice protettiva trasparente opaca - 26. Taglio del tubo di cartone - 27. Rifinitura del contenitore.
28. 28. Studio e realizzazione grafica dell'etichetta della confezione - 29. Stampa e taglio dell'etichetta - 30. Applicazione dell'etichetta alla scatola.
31. 31. Foratura della basetta del pezzo e del tappo - 32. Avvitamento del pezzo sul tappo inferiore - 33. Studio, stampa e taglio etichetta superiore.
34. 34. Applicazione etichetta superiore - 35. Scrittura del numero progressivo del pezzo - 36. Prodotto finito pronto per la distribuzione.
TUTTO QUESTO PER COMPRENDERE COSA SI NASCONDE DIETRO AD OGNI SINGOLO PRODOTTO REALIZZATO A MANO!!!
|